Scuola FAENZ’a Danza

Federica Zani

Faentina di nascita, inizia i suoi studi presso la scuola «Città di Ravenna», ove resterà in qualità di insegnante e prima ballerina dell’omonima compagnia di balletto fino al 1993. Si diploma per l’insegnamento presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma nel 1988, perfezionandosi contemporaneamente con insegnanti di livello e professionalità internazionali. Con la compagnia ravennate danza in Italia e all’estero suites e pas de deux del repertorio classico accanto a primi ballerini del Teatro dell’Opera di Roma e del Teatro alla Scala di Milano, nonché coreografie di autori neoclassici e contemporanei. Nel 1989 è impegnata con Luigi Martelletta (Primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma) in uno spot televisivo per la Lavazza accanto a Nino Manfredi. Nel 1990-91 lavora con la Compagnia «L’Ensemble» diretta da Micha van Hoecke nelle produzioni del Ravenna Festival e Festival di Castiglioncello. Nello stesso anno riceve a Roma il Premio «Gino Tani» per le arti dello spettacolo quale «nuovo talento», assieme a nomi tra i più importanti della storia della danza dell’ultimo secolo: per la danza Amedeo Amodio, Elisabetta Terabust, Luigi Bonino, Antonio Gades, Pina Bausch, Julio Bocca, Eleonora Cassano, Raffaele Paganini, Micha van Hoecke, Ruben Celiberti – e con quest’ultimo riceve il Premio «Positano Danza», alla presenza di Rudolf Nureyev. Nel 1992 è Carlotta nel Werther di Luciano Cannito, accanto all’Etoile del Teatro Bol’šoj, Vladimir Derevianko. Dal 1995 al 1996 lavora con TIR Danza di Modena, diretta dall’americana Teri J. Weikel. Successivamente inizia il rapporto artistico con varie manifestazioni internazionali (il Praga Festival, in collaborazione con il Balletto del Teatro Nazionale di Praga. In questo contesto danza come ospite con primi ballerini del Teatro San Carlo di Napoli e dello stesso Teatro Nazionale, il Barcellona Dance Award in Catalunia). Nell’aprile 2013 riceve il premio “Elisabetta Turroni” per la creatività artistica nell’ambito del Festival Nazionale del Teatro Scolastico, per la prima volta assegnato alla “danza”.

Da oltre vent’anni affianca alla professione l’attività didattica in qualità anche di direttrice artistica delle scuole FAENZ’a Danza (CESEN’a Danza fino al 2007) e DANZ’a Montiano, oltre che di altre realtà locali, collaborando come docente e coreografa anche con Associazioni, Università ed Istituti di Alta Cultura (importante la collaborazione con la regista Gabriella Medetti). Nell’ambito didattico vanta numerosi premi e riconoscimenti ottenuti con le scuole suddette sia in Italia che all’estero (ultimi in ordine cronologico al Barcelona Dance Award 2013), nonchè l’avere avviato diversi allievi alla carriera di insegnanti e danzatori (alcuni dei quali coinvolti nel premio “E.Turroni”).

Da oltre un decennio inoltre è presidente e/o membro di giuria in diversi concorsi nazionali ed internazionali di danza.