FORMAZIONE:
2003 - Inizia a studiare danza all’età di 4 anni presso la scuola diretta dalla madre Federica Zani, dove studia con Roberta Riminucci, (propedeutica) Annalisa Zanotti, Laura Missiroli e Federica Zani (tecnica classica), Sara Buratti (tecnica moderna), Laura Missiroli, Valerio Longo (tecnica contemporanea), continuando tuttora.
2008 - 2013 - frequenta regolarmente corsi di vela presso il Circolo Vela di Cesenatico, conseguendo il brevetto di 4° livello.
2008 – 2010 - studia pianoforte per due anni.
2013-2018 – frequenta il Liceo Classico V. Monti di Cesena, conseguendo il diploma in Scienze Umane con 90/100.
2017 - frequenta il corso per esecutore BLS-D per la comunità, con relativo attestato.
2019 - inizia il corso di Laurea magistrale in Scienze della Formazione presso Alma Mater Studiorum di Bologna, UNIBO;
2018/19 - frequenta a Brescia il corso per M°. di Giocodanza, tenuto dalla Prof.sa Marinella Santini, conseguendo il Diploma, continuando l’anno successivo il relativo aggiornamento;
2019 – segue il corso UDB tenuto dalla Uisp Cesena, ottenendo il relativo certificato.
STAGES: tecnica classica con i maestri: Serge Manguette (Acc. Vaganova San Pietroburgo), Stanislav Feco (Teatro Naz. Praga), Giulia Rossitto (Teatro alla Scala Milano), Ekaterina Desnitskaya (Teatro Kirov, San Pietroburgo), Eric Dufrier (Toulon,Francia ) Jocelyn Alizart (Ballet Royal de Wallonie), Krassimir Kotev (Ballet Royal de Wallonie), Federico Betti (Scala di Milano, Aterballetto), Isabelle Ciaravola (Opéra de Paris), Claudia Vecchi (Scala di Milano, Balletto di Roma); Charles Jude (Opéra de Paris), Cristina Amodio(solista ATERballetto), Fabrizio Betti (solista in varie compagnie internazionali)
tecnica moderna con i maestri: André De La Roche, Rosy Loconte
tecnica contemporanea con i maestri: Cristiana Casadio, Milena Zullo, Damiano Artale, Mauro Astolfi, Francesca Frassinelli, Christian Fara*, Jhon B, Giovanni Puzzo, Antimo Lomonaco, Eugenio Buratti**, Macia Del Prete * riceve la borsa di studio per l’intero anno per il Corso Tirocinanti presso la Compagnia KAOS Baletto di Firenze; riceve b.d.s. per corso estivo a Montecatini dal coreografo Christian Fara ** riceve la borsa di studio per una settimana di studio presso il centro DAW di Firenze, diretto da Eugenio Buratti e Victor Litvinov
tip tap con: Patricia Van Acker
hiphop con: Claudio Campanelli
ESPERIENZE: CONCORSI: 2009 –Italy Dance Grand Prix 1° premio cat. Pedagogia 2012 - Italy Dance Grand Prix 2° premio cat. Modern under 16 2013 - Barcelona Dance Award 2° premio cat. Modern under 16 2014 – Dance Grand Prix Europe 2° premio cat. Classico under 16, 2° premio cat. Modern under 16, 2° premio cat. Repertorio 2017 - Talenti in palcoscenico Argenta 3° premio solisti modern seniores 2018- Eventi Danza Verona - Borsa di studio di un anno presso Scuola Hamlyn Firenze - Premio Internazionale Marie Taglioni - 2° punteggio cat. Solisti seniores contemporaneo (giuria: Vladimir Vassiliev, Vladimir Derevianko, Luciana Savignano, Viviana Durante, Amedeo Amodio, Michele Olivieri, Alessio Vanzini) 2019 - Concorso Nazionale “Move On True Colors– Fair Play 2019” San Marino - !°premio cat. Contemporaneo Solisti Seniores + borsa di studio dalla coreografa Milena Zullo e !°premio cat. Contemporaneo Gruppi Seniores con FAENZ’a Danza 2020 - Concorso Nazionale in streaming “Danza per la Vita” 1° premio cat. Contemporaneo Seniores e 3° premio categoria Fantasy Seniores
SPETTACOLI: dal 2003 in poi - tutti i saggi-spettacoli delle scuole FAENZ’a Danza, DANZ’a Montiano e CESEN’a Danza presso Teatri Masini Faenza, Bonci e Verdi Cesena; 2011 - ruolo di Pierino in “Pierino e il Lupo” con il Conservatorio B. Maderna Cesena e Accademia di Belle Arti Bologna, sez. Scenografia del melodramma Cesena, regia di Gabriella Medetti (Premio Nazionale delle Arti - edizione 2010-2011, Premio Accademia di Brera, anno 2011); 2013 - solista in “Il novecento fra Arte e Vita”, Liceo Artistico e Musicale di Forlì, Teatro Diego Fabbri Forlì; 2014 – partecipa come danzatrice-figurante allo spettacolo “La doppia notte- Aida e Tristan” della Compagnia Artemis Danza, stagione di Danza Teatro Bonci Cesena; 2014 – danzatrice nell’opera “Astarto” con il Conservatorio B. Maderna Cesena e Accademia di Belle Arti Bologna, sez. Scenografia del melodramma Cesena, regia di Gianfranco Zanetti; 2016 - partecipa come danzatrice-figurante allo spettacolo “Tosca X” della Compagnia Artemis Danza, stagione di Danza Teatro Bonci Cesena e “Traviata”, stagione di Danza Teatro Masini Faenza - Gala Don Q, Direzione Artistica Arturo Cannistrà, Coordinamento organizzativo Raffaele Filace, da un’idea di Rosanna Pasi, Festival Fare leggere tutti 2016 2017 - partecipa come danzatrice-figurante allo spettacolo “Carmen K” della Compagnia Artemis Danza, stagione di Danza Teatro Bonci Cesena; - selezionata dal coreografo Mauro Astolfi nel progetto “Intra Dance” tenutosi a Ravenna con workshop mensili nell’anno accademico in corso e conclusosi con una performance coreografica all’interno di un Galà al Teatro Alighieri il 22 maggio ’17; 2018 - partecipa come danzatrice-figurante allo spettacolo “Donizetti into a rave” della Compagnia Artemis Danza, stagione di Danza Teatro Masini Faenza; - Galà Giornata Internazionale della Danza, “In un vortice di Parole” organizzato da Fnasd, regia Arturo Cannistrà, Festival Fare leggere tutti 2018; - Ospite serata finale Italia Dance Grand Prix 2018 - Cesenatico; - Galà Fabrizio De Andrè, organizzato da Rosanna Pasi, regia Arturo Cannistrà, Faenza; - Danzatrice in “La Traviata” , spettacolo inaugurale della stagione 2018-19 Teatro A. Bonci di Cesena 2019 - Galà con Anbeta Torromani e Alessandro Macario, Teatro Pandurera, Cento; Galà Danza e Poesia, organizzato da Fnasd, regia Arturo Cannistrà a Castel Bolognese e Forlimpopoli; - Ospite per la danza a “Cerviarchitettura”, manifestazione a carattere internazionale organizzata dall’Ordine degli architetti della provincia di Ravaenna, Magazzini del sale di Cervia; - Partecipa alla Giornata Internazionale della Danza, presso la Fonderia, sede di ATERballetto a Reggio Emilia; - Galà Lucio Dalla, organizzato da Rosanna Pasi, regia Arturo Cannistrà, Faenza; - “E come il vento…”, Prima nazionale in occasione dei 200 anni dalla pubblicazione de”L’infinito” di Giacomo Leopardi (trasmesso su Rai Spaziolibero), regia Arturo Cannistrà, Teatro Masini, Faenza; - Galà “Natività Mystica”, organizzato da Rosanna Pasi, regia Arturo Cannistrà; 2020 - Ospite come danzatrice nel concerto “Messico e Nuvole”, Faenza; - Festival “WAM! Festival Differente”, al MIC di Faenza; - Galà “Ritorna la Danza”, organizzato da Rosanna Pasi, regia Arturo Cannistrà, Castel Bolognese; 2021 - Prgramma RAI tre Spazio Libero, “Icone” con Fnasd, Federazione Naz. Scuole di Danza; - Galà “Icone”, organizzato da Rosanna Pasi, regia Arturo Cannistrà, Castel Bolognese
TELEVISIONE: 2019 - è danzatrice interprete del video di presentazione della sezione “Documentari” alla Festa di presentazione dei palinsesti Rai a Milano, il 9 luglio ’19 al Portello; - Prende parte ad una puntata di “Quelli che il calcio” (condotto da Luca e Paolo), in qualità di ballerina
VARIE: 2020 - è tra i protagonisti di “Young Dancers”, libro-raccolta di interviste a giovani danzatori a cura di Arturo Cannistrà, ed. Homelessbook; - finalista a “Chiocciolacartesiana”, concorso-trasmissione con direzione artistica di Valerio Longo e Fabrizio Mainini; 2021 – è ballerina nel videomusicale “Stasera Passo” della cantante Enéri